Navigation
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
    • CORSI 2022
    • CORSI 2023
    • CORSI S. TERESA
    • CORSI CATANIA
    • CORSI PALERMO
    • CORSI RAGUSA
    • CORSI CALABRIA
    • CORSI REHABLAB
    • CORSI PER FISIOTERAPISTI
    • CORSI ONLINE
    • CORSI PER ODONTOIATRI
    • CORSI PER PERSONAL TRAINER
  • CONVENZIONI
  • Didattica Corsi
  • News
  • Iscrizioni
    • Iscrizione Gruppi
    • Iscriviti a un corso
  • Lista Whatsapp
  • Contatti
Account
  • Sign In
  • Sign In
    Login Form

Site logo
0
Carrello: 0,00€

Non ci sono prodotti nel carrello

  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
    • CORSI 2022
    • CORSI 2023
    • CORSI S. TERESA
    • CORSI CATANIA
    • CORSI PALERMO
    • CORSI RAGUSA
    • CORSI CALABRIA
    • CORSI REHABLAB
    • CORSI PER FISIOTERAPISTI
    • CORSI ONLINE
    • CORSI PER ODONTOIATRI
    • CORSI PER PERSONAL TRAINER
  • CONVENZIONI
  • Didattica Corsi
  • News
  • Iscrizioni
    • Iscrizione Gruppi
    • Iscriviti a un corso
  • Lista Whatsapp
  • Contatti
View large
News

PROGETTO BIMBI SICURI

Bimbi Sicuri

06/10/2016

ore 16.30

Presso Sede Posturalclinic

Via Roma 58/59

Santa Teresa di Riva ( Messina )

EVENTO GRATUITO E APERTO A TUTTI

per informazioni chiamare al numero 3475197856 / 3771906596 

email posturalclinic@live.it

 

Il progetto divulgativo e di informazione, sulle manovre di rianimazione pediatrica è diventato un caposaldo della missione di Salvamento Academy: ovvero diffondere il più possibile fra la popolazione (genitori, insegnanti, nonni, addetti all’ infanzia), le nozioni di base per proteggere la vita dei nostri bambini.

Questo manuale si pone l’obiettivo di proporre, attraverso una moderna visione della prevenzione, la riduzione degli incidenti mortali in età pediatrica. Grazie al miglioramento delle condizioni di vita, all’igiene alimentare e alla prevenzione, la sopravvivenza dei bambini nell’ultimo secolo nei paesi industrializzati è aumentata di ben 200 volte.

Dal periodo gestazionale, cioè dalla gravidanza alla nascita e durante tutto l’accrescimento, la prevenzione mette l’accento su particolari temi che sono propri di questi momenti.

Non abbiamo la presunzione di riuscire ad insegnare a un genitore come proteggere il proprio bambino, bensì intendiamo evidenziare i problemi come il soffocamento, la SIDS, i traumi e l’annegamento che purtroppo ancora oggi esistono.

Il bambino, soprattutto sotto i quattro anni, rischia di perdere per sempre  il sorriso perché chi è vicino a lui con il compito di sorvegliarlo NON riconosce  il pericolo. Il nostro intento in questo progetto BIMBI SICURI è quello di fornire semplici informazioni  su elementi di base che possono fare la differenza, puntando  i riflettori sull’importanza di fare prevenzione, frutto di studio  e analisi di incidenti gravi e a volte anche mortali che non devono più ripetersi. Questo metodo di fare informazione, adottato in altri Paesi ha cominciato a dare i suoi frutti: il numero degli incidenti è diminuito e continua a scendere.

Partecipando ai nostri eventi BIMBI SICURI potrete imparare le manovre di disostruzione pediatriche e i consigli utili per la sicurezza dal momento della nascita del bambino:

– in culla: la posizione durante il sonno e  le caratteristiche dell’ambiente;
– in strada: trasportare i bambini in auto e le norme per quando gireranno per le strade e andranno in bicicletta;
– in casa: prevenire i traumi e le intossicazioni;
– in acqua: i consigli per evitare l’annegamento in piscina e in mare;
– a tavola: tagliare gli alimenti che attraggono maggiormente il gusto dei bambini e in che quantitativi somministrarli.

Manovre di disostruzione pediatriche

Nonostante tutte le attenzioni che un bravo genitore, nonno, maestra, baby sitter, possa dare al bambino, è importante ricordare che gli incidenti possono comunque accadere:  in questi casi è fondamentale essere in grado  di agire, intervenendo adeguatamente con consapevolezza  e tempestività.

CONOSCERE PER SALVARE: è il nostro motto.

Significa imparare a seguire semplici regole che, se applicate, non espongono un bambino a rischi inutili.  L’obiettivo di questo progetto è quello di far emergere il bisogno di maggiore attenzione a tavola, in culla, in acqua, in strada, per ridurre a zero gli incidenti provocati dal NON SAPERE, attraverso la massima divulgazione di queste informazioni, unite alla partecipazione a corsi di formazione sulla prevenzione ed il primo soccorso pediatrico con gli Istruttori di Salvamento Academy.

Il fallimento della prevenzione espone il bambino ad un grave pericolo, oggi facilmente evitabile, ricordalo!

Per questo i nostri Istruttori, sono impegnati a organizzare eventi anche gratuiti, dimostrando, oltre che teoricamente, anche praticamente, queste semplici manovre che possono salvare un bambino dal soffocamento causato da un corpo estraneo.

Condividi articolo

Articoli Collegati

News

La Gestione del Paziente con amputazione

3 Ottobre 2021 at 10:54 da Posturalclinic
...
Più dettagli
News

POLIZZA STUDIO PROFESSIONALE

28 Agosto 2018 at 15:57 da Posturalclinic

…

Più dettagli
Coupon e Offerte, News

ASSICURAZIONE PROFESSIONALE PER PROFESSIONISTI SANITARI POSTURALCLINIC

30 Agosto 2016 at 23:57 da Posturalclinic

…

Più dettagli
News

CONVEGNO L’INCONTINENZA URINARIA NELLA DONNA

30 Giugno 2016 at 0:14 da Posturalclinic

…

Comments are closed

Posturalclinic

Via Roma 58
Santa Teresa di Riva ( Messina )

Tel. 347 5197856
Email posturalclinic@live.it

  • I Corsi
    • Corsi PALERMO
    • Corsi S. TERESA DI RIVA
    • CORSI LOGOPEDISITI, NEUROPSICOMOTRICISTI
    • CORSI 2022
  • Termini e Condizioni

Iscriviti alla Newsleter

Leggi il regolamento completo, clicca qui..


©2016  PosturalClinic  | Policy Privacy e Cookie | Amministra | Credit: PCLOGC + Mirko Sturiale

Cerca per prodotto

Inserisci gli articoli che vuoi ricercare nel sito